10 e 11 novembre le cucine di strada di Sicilia, Marche, Toscana, Lazio e Romagna

In occasione della Fiera Superfood ad Arezzo Fiere e Congressi sarà presente una selezione di cibi di strada italiani e uno nord-europeo all'interno del Padiglione 5
Streetfood parteciperà alla prima edizione della fiera Superfood (www.arezzofiere.it/superfood) ad Arezzo Fiere e Congressi (via Spallanzani) sabato 10 e domenica 11 novembre al Padiglione 5 dopo il successo condiviso con la città di Arezzo il 6-7 ottobre scorso al Pubblico Prato.
Il successo al Pubblico Prato e i risultati raggiunti con Regione Toscana che considererà il cibo di strada proposto da Streetfood come ulteriore “prodotto di qualità” da inserire nel progetto “Vetrina Toscana” dal 2013, dà a Streetfood l'opportunità di proporre il cibo di strada in una nuova veste. Non sempre per strada servito dall'auto-negozio quindi ma in un'area allestita dove sarà più facile lasciare che i visitatori della fiera vedano con i propri occhi che i prodotti sono tutti di qualità e prodotti all'istante.

Ad Arezzo Fiere e Congressi (Via Spalllanzani) sabato 10 e domenica 11 novembre saranno di scena cibi di strada italiani preparati al momento. Tra questi: olive ascolane artigianali, fritto misto di pesce nel cono, Pani ca' meusa, arancini, pane e panelle, cannoli, cassatine e pasticceria siciliana, panino con lampredotto, piada romagnola stesa, cotta e farcita all'istante. Sarà presente anche un cibo dal Nord Europa: il Waffel (o Gaufre dei paesi francofoni) che trova corrispondenza nel Gofri della Val Chisone (provincia di Torino). Per l'occasione i Waffel dai mille gusti saranno denominati: Peccati di Gola e presentati su uno stecco adatto per un consumo da passeggio.
Aggiornamenti e approfondimenti sul Vero Cibo di Strada Italiano sono presenti nel portale www.streetfood.it o su profilo Facebook “Streetfood Brand” o su Twitter “streetfood friends”.





